Analizza i risultati
Qual è stato l'andamento del Bilancio UE nel 2018?
Impegni previsti (2018)
Impegni definitivi (2018)
Pagamenti previsti (2018)
Pagamenti definitivi (2018)
Fonte: Dati previsionali. Budget adottato (2018) e Bilancio Rettificativo n. 6 al Bilancio generale della UE 2018
Quali sono i contributori netti e i beneficiari netti del Bilancio UE nel 2018?
Fonte: Dati di consuntivo. Financial Report UE 2018
Il saldo equivale alla differenza tra quanto una Stato membro riceve dal Bilancio Ue e quanto versa. L'elaborazione delle stime dei saldi di bilancio è tuttavia un calcolo contabile dei costi e dei benefici puramente finanziari e non dà indicazione del valore aggiunto che ogni Paese trae dalle politiche dell'UE.
Esplora i dati
Approfondisci la conoscenza del Bilancio europeo: esplora entrate, spese e saldi in base a diversi criteri, misurane l'andamento nel tempo.
VaiScopri la tematica
Prendi confidenza con il Bilancio europeo: scopri le previsioni di entrate e spese per l'anno corrente, i tempi di formazione e approvazione del documento.
Vai