Il Bilancio dello Stato è un documento contabile, proposto dal Governo e approvato dal Parlamento, che espone le
entrate
e le
spese
grazie alle quali lo Stato fa fronte ai bisogni della collettività secondo gli obiettivi individuati dalla politica.
23/06/2022
Pagamenti Bilancio Stato: online i dati aggiornati a tutto maggio 2022
Aggiornati i dati relativi al complesso dei pagamenti a carico del bilancio dello Stato.
Interpreta i dati del Bilancio dello Stato: analizza il risultato della gestione, consulta le analisi già elaborate o lavora con i dati open.
Qual è il risultato della gestione delle spese dello Stato nel 2020 (ultimo consuntivo)?
Quali pagamenti vengono esposti nell'Area Tematica Bilancio dello Stato?
L'Area Tematica Bilancio dello Stato espone i pagamenti effettuati nell'anno a valere sulle risorse stanziate e impegnate per lo stesso esercizio. Una visione complessiva dei pagamenti effettuati nell'anno, riferiti a risorse stanziate nello stesso esercizio ma anche in esercizi precedenti, è disponibile in "Consulta i dati sui pagamenti dello Stato o sulla Spesa statale regionalizzata" nella sezione Analizza.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza illustra i criteri di allocazione e destinazione delle risorse in arrivo dall’Europa per la ripresa post Covid. L’Italia ha inviato a Bruxelles il Recovery plan nazionale lo scorso 30 aprile [...]
Istituito nel 2012 con lo scopo di garantire la stabilità della zona Euro, il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) è un’organizzazione intergovernativa [...]