Il Prodotto Interno Lordo (PIL) può essere espresso sia in termini nominali che reali.
Nel primo caso esso è calcolato utilizzando i prezzi correnti, ossia i prezzi in vigore nel periodo di riferimento.
Il PIL reale, invece, è espresso con prezzi costanti relativi ad un anno base (al momento il 2015), dunque è depurato dall’effetto delle variazioni dei prezzi rispetto all’anno precedente.
Il PIL reale è quindi confrontabile tra diversi anni.
Il totale del conto di cassa del Settore Pubblico e il totale del conto economico dell'Amministrazione Pubblica non sono ottenibili come somma dei sottosettori, perché vengono effettuati dei consolidamenti (si elidono i flussi interni tra i vari sottosettori).
L’edizione 2020 del DEF è stata predisposta in maniera semplificata in considerazione dell’elevata incertezza economica connessa alla diffusione del Covid-19 e degli straordinari impegni di finanza pubblica derivanti dalle misure di contenimento e cura e dalle misure per far fronte alla forte contrazione dell’economia che gli Stati membri stanno affrontando.
Di conseguenza, in via eccezionale, il DEF 2020 non ha pubblicato le stime del conto economico e di cassa dei tre sottosettori, “Amministrazioni centrali”, “Amministrazioni locali” ed “Enti di previdenza”, né le previsioni per l’anno 2022. Inoltre, le stime sono state basate su uno scenario di previsione tendenziale a legislazione vigente.
Con la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza – NADEF 2020 sono stati aggiornati i dati di previsione a legislazione vigente del conto economico del settore delle Amministrazioni pubbliche per il periodo 2020-2023.
I restanti dati di previsione restano aggiornati al contenuto del Documento di Economia e Finanza – DEF 2020. Si ricorda che il DEF 2020 non ha pubblicato le stime del conto economico e di cassa dei tre sottosettori, “Amministrazioni centrali”, “Amministrazioni locali” ed “Enti di previdenza”, né le previsioni per gli anni 2022 e 2023. Inoltre, le stime sono state basate su uno scenario di previsione tendenziale a legislazione vigente.